Emilio Salgari nasce a Verona
nel 1862, figlio di un mercante di tessuti. Non riuscì a divenire capitano
della marina come avrebbe voluto, così si dedico alla scrittura,
sua grande passione, diventando giornalista
e poi scrittore.
Nel 1898 si trasferisce con la sua
famiglia a Torino,
dove si dedica alla propria attività di scrittore di racconti
di avventura.
Ogni giorno si recava presso la biblioteca civica, dove trovava mappe e
racconti di viaggi esotici che costituivano la base e lo spunto per le sue
storie.
Nel periodo torinese, Salgari
pubblicò più di trenta racconti:
è conosciuto soprattutto per aver inventato il personaggio di Sandokan.
Morì nel 1911
e i suoi funerali furono tenuti nel parco del Valentino.
IL
CORSARO NERO

Il romanzo è ambientato nella prima
metà del Seicento,
quando francesi e inglesi combattevano contro gli spagnoli per il controllo
delle coste occidentali dell’America
del nord.
Per danneggiare le navi spagnole, i francesi e inglesi avevano permesso ai Corsari
di navigare nell’Oceano Atlantico e di commettere scorrerie.

Nessun commento:
Posta un commento